
Al momento in cui scrivo si contano oltre 150 morti. Si è trattato di un terremoto di origine tettonica generato da un movimento distensivo. La profondità risulta inferiore a 10-12 Km (superficiale - tipica dei terremoti appenninici).

L'evento principale (Main-shock) è stato preceduto da uno sciame sismico (Fore-shocks) con eventi fino alla magnitudo 4 ed attualmente è seguito da un'altro sciame "di assestamento" (After-shocks) con eventi fino a magnitudo 4.8 (evento del 07/04/2009 alle 01.15 ora italiana). E' difficile dire a priori se uno sciame sismico è un fore-shock (ovvero che anticipa un sisma di magnitudo nettamente più alta) oppure è uno sciame "indipendente" con un inizio ed una fine, a se stante, chiaramente con il senno di poi.......
L'area è purtroppo nota per essere una delle più pericolose d'Italia dal punto di vista sismico, in passato già oggetto di terremoti, si riporta di seguito la cartografia della massima intensità macrosismica risentita in Italia:

La sismicità dell'area, dai cataloghi storici, risulta risalire al 1703 (Intensità MCS del X grado MCS, pari a Magnitudo di circa 6.7) data in cui si sarebbe attivata la faglia che ha generato anche l'attività del Gennaio 2009.
Si riporta di seguito un estratto dal Catalogo Parametrico dei terremoti in Italia (
CPTI) per un periodo dal 217 a.c. fino al 2002, centrato su Lat. 42.334°N Long. 13.334°E con un raggio di 50 Km:

I Comuni colpiti, secondo la nuova classificazione sismica del territorio nazionale, ricadono in prima e seconda categoria, ovvero dove sono attesi eventi di maggiore intensità.
Gli aggiornamenti sismici possono essere seguiti
qui,
qui e
qui.
Alle famiglie ed a tutti quelli che hanno perso dei cari nella tragedia, vanno le condoglianze di questo Blog.
Buon lavoro alle Forze dell'Ordine ed a tutti i soccorritori.
E' in atto una polemica tra un tecnico che lavora sotto il Gran Sasso , Giampaolo Giuliani, e la Protezione Civile-INGV su una presunta previsione del terremoto. Infatti il tecnico aveva approntato un sistema di monitoraggio sismico e delle emissioni del gas Radon tramite n°3 stazioni di rilevamento. I dati avevano evidenziato una certa correlazione tra le emissioni del Radon e i successivi sismi. che avevano portato il tecnico ad "avvisare" le Amministrazioni locali. La Protezione Civile (credo) ha denunciato il tecnico per procurato allarme. Paradossalmente siamo in un caso nel quale entrambe le parti avevano ragione. Ma come mai (chiederebbe un attento lettore)?
Come ho gia spiegato le condizioni necessarie e sufficienti per determinare un precursore sismico sono:
- l'osservabilità dell'evento
- la determinazione quantitativa dell'evento
- la determinazione delle correlazioni causali con il terremoto
- la costruzione di un modello fisico-matematico che spieghi l'evento, che ne permetta la discriminazione, la localizzazione spazio-temporale e che permetta a chi segue la stessa procedura il raggiungimento degli stessi risultati.
La correlazione tra gas radon e terremoti viene osservata da circa 50 anni, ma a tutt'oggi non sono state trovate:
- le correlazione causali
- un modello fisico-matematico
in quanto il gas radon non viene sempre rilevato in tutta Italia ed inoltre non permette di discriminare ne il luogo preciso ne l'ora.
Sembra banale, ma questi dati sono di fondamentale importanza e solo chi non ha mai avuto a che fare con protezione civile ed piani di evacuazioni può pensare che siano informazioni inutili. Basti pensare che l'evacuazione di una città non è un'azione semplice, specialmente in assenza di un piano specifico, si creerebbe il panico, caos nelle strade che potrebbe portare sicurmente a vittime, atti di sciacallaggio, senza avere la certezza che tale evento sismico accada. Quale amministratore può prendersi questa responsabilità? E poi per quanto tempo dovrebbero stare fuori di casa?
Quindi aveva ragione Giampaolo Giuliani che un terremoto poteva sicuramente avvenire, i suoi dati evidenziavano un segnale d'allarme, ma sopratutto avevano ragione anche Bertolaso e Boschi che in assenza di un modello previsionale certo non potevano prendersi la responsabilità di una decisione del genere, ovvero di evacuare mezza regione Abruzzo..... e sulla base di cosa? Su previsioni di
questo genere (vedi quarta risposta).
Non esistendo quindi, allo stato attuale delle conoscenze, un precursore sismico attendibile, (ad esempio i fenomeni indotti da rocce sotto stress tettonico come emissioni di gas radon, perturbazioni del campo elettromagnetico, sciami sismici ecc sono solo indizi che non permettono una predizione esatta del fenomeno) ci dobbiamo concentrare su quello che abbiamo a disposizione.
Siamo infatti a conoscenza:
- di quali sono i paesi e le citta a rischio sismico,
- della massima intensità sismica attesa su una certa area,
le carte ci sono, L'INGV ha fatto un buon lavoro, basterebbe fare prevenzione mettendo in sicurezza tutte le case delle aree a maggior rischio.
In Giappone e in California, un terremoto di intensità pari a quella della scorsa notte, non avrebbe fatto vittime e avrebbe creato danni decisamente minori. In Abruzzo invece , in un'area ad elevato rischio sismico, "il palazzo del Governo" ovvero la Prefettura e l'ospedale, due edifici che in gergo vengono definiti "strategici" ovvero che in caso di calamità devono funzionare per coordinamento e soccorso, sono crollati e sono inagibili. In una Regione con un tale Rischio Sismico è inammissibile che edifici relativamente nuovi siano crollati, che la prefettura sia crollata, che l'ospedale (inaugurato nel 2000) sia inagibile. Perchè gli edifici strategici non sono stati messi in sicurezza? Questo è il vero problema, non le polemiche su un "allarme terremoto" lanciato da Giampaolo Giuliani, ripeto, la prefettura che avrebbe dovuto coordinare i soccorsi è crollata!!!!
Fintanto che non verrà trovato un precursore sismico che possa definirsi tale, la messa in sicurezza degli edifici, per prevenire morte e rovina, resta un dovere primario dello Stato che però sembra più interessato in progetti improbabili come il Ponte di Messina, nel quale vengono dirottate risorse (svariati miliardi di euro) che potrebbero essere utilizzate proprio per la messa in sicurezza degli edifici nelle aree più a rischio. D'altronde queste sono scelte politiche ad ampio raggio sulle quali i cittadini ed i tecnici possono fare ben poco.
A questo punto "c'è chi piange i morti e si rimbocca le maniche per salvare i vivi" (riprendendo una frase di Attivissimo) e chiaramente ci sono gli sciacalli, i viscidi e gli scherzi della natura (straker, Mike, Zret, Arturo e gli altri leccapiedi, esseri praticamente inutili per la società) che usano la tragedia e la sofferenza per i propri fini (vedi
qui). Ma vediamo di seguito:

Se un Geologo dovrebbe occuparsi di altro, suggerirei a Straker di fare o' geometra (se gli riesce, visto che la laurea se la è dovuta fare con photoshop) e a Zret di occuparsi di più della scuola e dei suoi alunni. Mike, sei solo un viscido sciacallo non aggiungo altro.
Poi continuano:

che dire..... un manipolo di sciacalli insulsi, esseri inutili per la società, ignoranti che scrivono solo per sentito dire.
Poi:

La schifezza che fanno queste persone....... non ci spreco parole. Una sola precisazione per l'ignorante paolo, i boati in corrispondenza dei terremoti sono il risultato dell'onda sismica tipo P quanto entra in contatto con l'atmosfera. Tale onda sismica quando arriva alla discontinuità terreno - aria genera un'onda sonica che si trasmette nell'atmosfera. Informatevi prima di scrivere stronzate, l'ignoranza è una brutta bestia (Straker lo sa bene).
Sempre Straker:

In effetti ci vorrebbero anche meno geometri (o falsi architetti) e meno ignoranti ad occuparsi di scie... eh eh eh
Il viscidume continua....., non commento leggetevelo se vi va e commentate voi:

Addirittura o' professore scrive poi un
Post spazzatura (un vecchio post più volte riciclato.... che dire i ragazzi sono a corto di idee) sulla possibilità di generare un terremoto utilizzando onde elettromagnetiche. Vi invito a leggere
questo mio Post dove viene confutata la teoria strampalata dei due fratelloni gonzi.
Saluti
Fioba
PS
Tutti i commenti non "consoni" saranni spostati nel luogo a loro più adatto, nel cestino della spazzatura.
Aggiornamento
Lo squallore di tali personaggi continua:



Sostanzialmente questi esseri (chiamarli persone è troppo) e rispondenti al nome di Straker, Zred, Arturo, Mr. jones, Mike, paolo e cosmino, stanno affermando:
- L'allarme di Giampaolo Giuliani è stato volontariamente ignorato,
- Le segnature numeriche evidenziano la non naturalità del fenomeno sismico,
- Il terremoto è stato prodotto artificialmente tramite onde elettromagnetiche (e allora che ci incastra il radon??? Mah!!),
- lo scopo del terremoto è stato quello di favorire Berlusconi per la ricostruzione ed il Piano Casa,
- La pioggia è stata indotta dai tanker per ostacolare i soccorsi,
- Si consiglia di non dare aiuti per i terremotati,
- vengono offese le istituzioni ai più alti livelli.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!???????????????????????????????
MA VI STATE RENDENDO CONTO??!! SCIACALLI!!!!
Se Giampaolo Giuliani si è beccato una denuncia per procurato allarme sai che ridere se qualcuno "in alto" legge questo qua sopra........eh eh eh.
Io fossi in loro mi inizierei a preoccupare.......
Fioba